Protezione Ignifuga

CIRCA L’80% DELLE AZIENDE CHE PERDONO I DATI CHIUDE ENTRO 1 ANNO

Quanto valgono le informazioni ed i dati raccolti in anni di lavoro?
Cosa accadrebbe se, per una causa banale come un piccolo incendio causato da un corto circuito, non fossi più in grado di utilizzarli? Riusciresti a lavorare senza di essi?

Non rischiare di mandare in fumo il tuo lavoro: senza i dati l’azienda è solamente una bellissima scatola vuota!

I dati sono fondamentali per poter gestire al giorno d’oggi un’azienda, sia essa una multinazionale oppure un singolo ufficio. Provate a pensare per un secondo se accendendo il vostro computer lo schermo si presentasse nero… senza alcun dato, senza più anagrafica dei clienti, contabilità, produzione ecc.

Oppure se non aveste più dei documenti importanti, magari in unico originale, perché bruciati per un piccolo banale incidente come un corto circuito.

Oggi per i dati dei sistemi informatici esistono vari metodi per salvaguardarli, ma almeno una copia di back up deve essere tenuta in azienda o a casa per ogni evenienza.
L’importante è che sia custodita in modo sicuro e secondo quanto stabilito dalla normativa GDPR per la protezione dei dati soprattutto se sono dati sensibili.

LE NORMATIVE ESISTENTI

Esistono varie normative in merito alla protezione ignifuga di dati e documenti. La più rigorosa e riconosciuta è la normativa europea EN 1047-1, che prevede anche il test di caduta da 9 mt, ed i prodotti così certificati, normalmente sono anche certificati EN 1143-1 per la resistenza allo scasso in modo da fornire all’utilizzatore il massimo della protezione da entrambi gli eventi.

Esistono poi altre certificazioni: EN 15659 , NT Fire 017, UL Underwriters Laboratories, KS (Korean Standard) o altre ancora,  che, rispetto alla normativa  EN 1047-1 presentano delle differenze per la tipologia di test effettuato, per il grado di protezione e per la tipologia di dati e/o documenti che possono essere custoditi.

Per maggiori informazioni visitate la sezione “Certificazioni” oppure contattateci al numero 0424 219655 o via mail all’indirizzo info@securityitalia.it. Clicca in questo link per visualizzare i prodotti ignifughi.