Certificazione casseforti

Senza l’accreditamento europeo, la certificazione di una cassaforte potrebbe non essere ciò che sembra. Quando si tratta di casseforti c’è pochissima differenza, tra  la conformità di un produttore che rivendica la produzione secondo un particolare standard UE o un’autocertificazione di un fornitore. Sono essenzialmente solo un “parere” e non una certificazione in senso giuridico.
Se tali prodotti venissero sottoposti ai test dei laboratori europei adeguatamente accreditati che hanno le loro strutture e la loro competenza regolarmente verificata, falliscono il 70% delle casseforti testate per la prima volta. Questo significa che accettare documentazioni rilasciate da entità non accreditate presso gli enti europei può rivelarsi un grave errore.
Il regolamento UE 765/2008 ha messo in atto un rigoroso sistema di accreditamento che fornisce l’unica base giuridica per gli utenti e gli assicuratori di casseforti certificate per avere fiducia in prove e certificazioni sicure attraverso audit regolari e sorveglianza del mercato.

Per maggiori informazioni contattaci al nr. 0424 219655 o invia una mail a info@securityitalia.it